Indice articoli

Giovanni nacque da una nobile famiglia di Sahagun, nella regione di Leon, in Spagna, verso il 1430.

Passò al servizio dell’ottimo vescovo di Burgos, Alfonso di Cartagena, che lo ordinò sacerdote.

Lasciò Burgos e si trasferì a Salamanca dove si dedicò con impegno allo studio e alla predicazione.

Affascinato dalla fama che godeva la comunità agostiniana di quella città, entrò nell’Ordine agostiniano il 18 giugno 1463 ed emise la professione il 28 agosto 1464 con il nome di Giovanni di San Facondo.

Si impegnò instancabilmente nella predicazione e nella promozione della pace e della convivenza sociale, difendendo strenuamente i diritti dei servi e degli operai.

Ebbe una spiccata devozione all’Eucaristia.

Morì a Salamanca l’11 giugno 1479.

  • A poco a poco, tu Signore
  • Ci hai fatto per te...
  • Quale sarà la vostra occupazione?
  • Le sorelle siano liete nella speranza