Indice articoli

 

Nacque a Viterbo intorno al 1255.

Nel 1272 entrò tra gli Eremitani di sant'Agostino, di cui vestì l'abito nel convento viterbese della Santissima Trinità.

Studiò teologia a Parigi dove conseguì il dottorato in teologia nel 1293.

Insegnò a Napoli dal 1300 per due anni.

Bonifacio VIII, lo nominò arcivescovo di Benevento e poi di Napoli.

Si guadagnò la fiducia del re Carlo II d'Angiò e del figlio Roberto, duca di Calabria, che lo aiutò nella costruzione della nuova Cattedrale.

Il 13 maggio 1306 avviò, su richiesta di Clemente V, la causa di canonizzazione di Celestino V. A questa causa si dedicò con zelo fino alla morte, avvenuta a Napoli alla fine del 1307.

  • A poco a poco, tu Signore
  • Ci hai fatto per te...
  • Quale sarà la vostra occupazione?
  • Le sorelle siano liete nella speranza