Page 1 of 5
Clemente da Osimo
- Nacque a Osimo (AN) all'inizio del sec. XIII.
- Prima eremita della congregazione eremitica di Brettino (PS) .
- diverrà Agostiniano nel 1256.
- Provinciale della Provincia anconetana (1269) e Priore Generale dell’Ordine agostiniano dal 1271 al 1290.
- Introdusse nell’Ordine la devozione alla Madonna .
- fece scelte culturali per l’Ordine, fondando Studi Generalizi nelle principali città d’Europa.
Agostino da Tarano
- Nacque a Tarano (Rieti).
- Studiò a Bologna diritto e fece parte della corte del re Manfredi di Sicilia.
- Entrò nell’Ordine come fratello laico nell’eremo di Rosia, presso Lecceto, occultando la sua cultura e la sua posizione sociale con una vita austera e penitente.
- Scoperto il suo valore, fu condotto a Roma dal beato Clemente e avviato al sacerdozio.
- Nominato penitenziere della Curia romana, nell’anno 1298 fu eletto Priore Generale.
- Nel 1300, rinunziò al suo ufficio e si ritirò nell’eremo di San Leonardo al Lago, presso Lecceto.
- Morì il 19 maggio del 1309 o 1310.