Indice articoli

 

  • Appartenente alla famiglia Fidati, vide la luce a Cascia verso il 1280-90
  • Dopo un breve interesse per la letteratura profana e in seguito per la figura e la dottrina del francescano spirituale fr. Angelo Clareno, vestì l'abito agostiniano
  • Per tutta la vita si diede alla predicazione, specialmente in Toscana
  • il suo dire pieno di ardore e di passione affascinava sempre l'uditorio. 
  • E non fu meno apprezzato come scrittore, occupazione questa che lo impegnava gran parte della notte
  • Nell'opera più popolare, l’Ordine della vita cristiana, alle origini del volgare italiano, si richiama alla sequela e imitazione di Cristo, un ideale che nel suo capolavoro De gestis Domini Salvatoris viene ulteriormente sviluppato.
  • Morì a Firenze, vittima della grande peste, il 2 febbraio 1348.
  • A poco a poco, tu Signore
  • Ci hai fatto per te...
  • Quale sarà la vostra occupazione?
  • Le sorelle siano liete nella speranza