Page 1 of 5
- Nacque nel 1881 a Buenavista de Valdavia (Palencia- Spagna).
- A 15 anni entrò nell'Ordine agostiniano nel convento di Valadolid, dove nel 1897 emise i primi voti, poi passò a quello di La Vid (Burgos), dove completò gli studi e celebrò la prima Messa nel 1904.
- Negli anni 1922-1932 fu nominato priore e provinciale del suo Ordine.
- Nel 1935 venne nominato vescovo di Teruel.
- Durante la guerra civile spagnola il vescovo Polanco divenne per la città di Turel divenne un punto di riferimento per molti fedeli.
- L'8 gennaio 1938 la città fu occupata dall'esercito repubblicano ed egli venne arrestato.
- Per 13 mesi sopportò con pazienza il carcere, organizzando con i suoi compagni di prigionia una intensa vita spirituale.
- Il 7 febbraio 1939, insieme al suo fedele vicario Filippo Ripoll, fu fucilato e poi dato alle fiamme.
- Ripoll e Polanco sono stati beatificati da Giovanni Paolo II il primo ottobre 1995. I resti mortali dei due martiri riposano nella cattedrale di Teurel.