Page 1 of 5
- Nasce a Binasco (Mi) nel 1445 in una famiglia di contadini.
- A 22 anni prende l'abito di Sant'Agostino, come sorella laica, nel monastero di Santa Marta di Milano.
- Qui rimarrà per tutta la vita dedita alle faccende domestiche e alla questua.
- Si sottopose ad una dura disciplina ascetica, pur essendo cagionevole di salute. Anima mistica, ebbe delle visioni frequenti.
- In seguito ad una rivelazione si recò a Roma, dove fu ricevuta con affetto paterno dal pontefice Alessandro VI.
- L'intensa vita contemplativa non le impedì però di vivere a pieno la sua condizione di questuante a Milano e nel circondario, sia per le necessità materiali del convento, sia per il soccorso ai poveri e agli ammalati.
- Muore il 13 gennaio 1497 dopo aver ricevuto per cinque giorni un riconoscente ed esultante saluto di addio da parte della popolazione.