Indice articoli

B. Pietro de Zúñiga

  • Sacerdote dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino.
  • Figlio di don Alvaro, marchese di Villamarina, sesto viceré della Nuova Spagna (Messico).
  • Nato a Siviglia verso il 1585, ancora in tenera età aveva dato l'addio al mondo e aveva preso l'abito religioso nel convento degli agostiniani della città.
  • Dopo essere stato un ottimo religioso e un buon predicatore, ottenne dai superiori il permesso di recarsi con altri confratelli alle Isole Filippine (1610)
  • Quando apprese la notizia del martirio del B. Ferdinando di S. Giuseppe (+1 giugno 1617), pure lui agostiniano, e lesse le lettere con cui questi chiedeva operai per quell'ardua missione, fece domanda ai superiori di essere inviato ad evangelizzare i giapponesi (1618).
  • Ebbe così modo di vedere con i propri occhi le persecuzioni alle quali venivano sottoposti i cristiani che non volevano apostatare. Egli stesso dovette vivere nascosto e, dopo un anno, fare ritorno a Manila per ordine dei superiori
  • Nel capitolo provinciale perorò la causa di quella cristianità, ottenne per essa considerevoli sussidi e di potervi ritornare a predicare il Vangelo
  • confessò liberamente di essere sacerdote e dichiarò di avere occultato la sua prerogativa per salvare la vita dei marinai giapponesi innocenti in quella faccenda
  • Le reliquie del B. Pietro de Zùniga furono portate a Macao e collocate nella chiesa dei gesuiti.

B. Bartolomeo Gutierrez

  • Agostiniano (+3 settembre 1632).
  • Cercò di liberare i suoi confratelli nel sacerdozio dalla prigionia.
  • Quando arrivò essi erano già stati sbarcati e consegnati all'agente olandese.
  • Costui aveva subito sottoposto i due missionari a interrogatorio ma, nonostante le minacciate torture e l'oscura prigione in cui furono rinchiusi, essi continuarono a negare di essere dei religiosi nell'intento di salvare la vita all'equipaggio giapponese che li aveva accolti sul bastimento.
  • Pio IX beatificò, il 7 maggio 1867, 205 martiri giapponesi, tra cui questi.

Tommaso di sant'Agostino Jihyoe

B. Tommaso Jihyoe di Sant’Agostino

  • Nacque a Omura (Nagasaki) verso il 1600.
  • I suoi genitori erano catechisti e morirono ambedue martiri.
  • Avendo deciso di abbracciare la vita religiosa, su suggerimento di un missionario si trasferì a Manila nelle Filippine.
  • Qui emise i voti nell’ordine agostiniano, completò gli studi di teologia e venne ordinato sacerdote.
  • Desideroso di testimoniare la sua fede e di recare conforto ai fedeli,Tommaso non vedeva l’ora di tornare in patria.
  • Approdato a Nagasaki nel 1631, riuscì a entrare al servizio del governatore della città.
  • Poté così contattare i missionari in carcere, ricevere la lista dei cristiani e recare loro soccorso e conforto.
  • Scoperto, si rifugiò in una grotta non lontano dalla città. Di là, con espedienti e travestimenti, riuscì ancora a visitare i fedeli e a infondere loro coraggio
  • Divenuto una figura leggendaria, venne infine catturato e giustiziato sulla «collina dei martiri»;
  • è stato beatificato il 24 novembre 2008 insieme ad altre 187 vittime della medesima persecuzione.

B. Ferdinando de Ayala (+ 1617)

Missionario di Ballesteros in Spagna, martirizzato in Giappone

B. Andrea Yoshida (+ 1617)

Catechista giapponese, presidente della Confraternita della Cintura, martirizzato insieme al B. Ferdinando Ayala

B. Pietro Kuhieye (+ 1630)

Oblato agostiniano giapponese, martirizzato

B. Tommaso Terai Kahioye (+ 1630)

Oblato agostiniano giapponese, martirizzato

B. Mancio Seizayemon (+ 1630)

Terziario agostiniano giapponese, martirizzato

B. Lorenzo Hachizo (+ 1630) 

Terziario agostiniano giapponese, martirizzato

B. Giovanni Shozaburo (+ 1632) 

Fratello agostiniano giapponese, martirizzato

B. Vincenzo da S. Antonio Simoens (+ 1632) 

Agostiniano recolletto portoghese, martirizzato in Giappone

B. Francesco di Gesù Terrero (+ 1632) 

Agostiniano recolletto spagnoli, martirizzato in Giappone

B. Martino di S.Nicola Lumbreras (+ 1632)

Agostiniano recolletto spagnolo, martirizzato in Giappone

B. Melchiorre di S. Agostino Sánchez (+ 1632)

Agostiniano recolletto spagnolo, martirizzato in Giappone

B. Michele Kiuchi Tayemon (+ 1632)

Oblato agostiniano giapponese, martirizzato

  • A poco a poco, tu Signore
  • Ci hai fatto per te...
  • Quale sarà la vostra occupazione?
  • Le sorelle siano liete nella speranza