Il Postulato segna l'ingresso dell'aspirante nella comunità e nel nostro Ordine è prevista una breve cerimonia alla quale possono partecipare i genitori, fratelli e sorelle della nuova postulante, ai quali in via eccezionale è concesso entrare nella clausura, secondo le Costituzioni dell'Ordine.
Il Postulato è la prima delle tre fasi della formazione iniziale; è un periodo di assimilazione graduale della vita monastica contemplativa, facendo esperienza diretta e concreta della vita comunitaria.
La postulante dovrà sviluppare le proprie qualità umane, cristiane e spirituali e sarà accompagnata da una sorella professa solenne, in genere la maestra di novizie. La giovane dovrà approfondire il proprio impegno battesimale e potrà, in questo tempo, coltivare gli studi e imparare un mestiere, a seconda delle esigenze della comunità.
Qui di seguito trovate i numeri dell'Istruzione Cor Orans che trattano del postulantato.