Il noviziato è la seconda delle tre fasi della formazione iniziale, preceduta dal postulantato e seguita dalla professione temporanea o juniorato.
Questa fase dura sempre due anni, dei quali il secondo è quello canonico, che richiede un maggiore impegno nella vita monastica contemplativa.
La postulante entra nel noviziato con la cerimonia della vestizione, nella quale riceve l'abito da novizia dell'Ordine.
Al termine del noviziato emetterà la professione temporanea dei voti religiosi di povertà, castità e obbedienza, per tre anni rinnovabili poi annualmente.
Qui di seguito trovate i numeri della nuova Istruzione Cor Orans che riguardano il Noviziato. In particolare, questa ci ricorda come le novizie possano sperimentare gioia e generosità nella vita comunitaria; quali siano i mezzi per accrescere la propria vita spirituale, ovvero la Lectio Divina, la frequenza assidua dei sacramenti e la preghiera personale e comunitaria liturgica e la devozione alla Vergine Maria.