Lo juniorato è la terza e ultima fase della formazione iniziale, quella della professione dei voti temporanei, che seguono la fase del noviziato e precedono la professione solenne.
Il periodo della professione temporanea deve in ogni caso far arrivare a completare un periodo minimo di 9 anni di formazione comprendendo anche l'aspirantato, fino a un massimo di 12 anni. Facendo i calcoli possiamo dire che i voti temporanei potranno essere emessi per un minimo di tre anni fino a un massimo di 8 anni, a seconda della durata delle tre fasi precedenti (aspirantato, postulantato e noviziato).
La formanda approfondirà le proprie qualità umane, cristiane e il carisma dell'Ordine durante questo periodo, per poi continuare la propria formazione permanente, che è conformazione all'immagine e ai sentimenti del Cristo.
Di seguito potete leggere i numeri dell'Istruzione Cor Orans che parlano della professione temporanea.