L'aspirantato è la prima fase di conoscenza reciproca tra la comunità e la giovane aspirante monaca. Fino alla pubblicazione dell'Istruzione "Cor Orans" (Cuore Orante), questa fase era molto breve o inesistente, a seconda delle varie costituzioni degli ordini contemplativi. Oggi, invece, alle aspiranti è garantita la possibilità di prendersi tutto il tempo necessario prima di inserirsi nella comunità come postulanti, quindi prima di essere tenute a rispettare le medesime regole delle sorelle professe. Questo tempo è di almeno un anno e si può prolungare fino a due anni, a discrezione della Superiora. La ragazza non è tenuta a trascorrere tutto questo periodo coabitando con la comunità, ma vi trascorrerà dei periodi anche lunghi, concordati con la superiora.
Di seguito potete trovare i numeri della nuova Istruzione Cor Orans che riguardano l'Aspirantato.