|
Lunedì, 17. Agosto 2020
Visite : 760
- Santa Chiara nacque a Montefalco (Perugia) nel 1268
- A sei anni entrò nel reclusorio dove la sorella Giovanna viveva con alcune compagne in grande austerità di vita
- Nel 1290 il reclusorio venne costituito in monastero con la Regola di sant’Agostino
- Morta la sorella Giovanna il 22 novembre 1291, Chiara della Croce venne eletta superiora del monastero, ufficio che svolse fino alla morte avvenuta il 17 agosto 1308
- Arricchita dei doni spirituali della scienza infusa e del discernimento, difese con passione l’ortodossia della fede contro insidiose deviazioni ereticali.
- Fu consigliera spirituale di persone anche influenti della chiesa e della società del tempo
- La sua spiritualità si incentrò sulla meditazione della passione di Cristo e sulla devozione alla Croce.
- Dopo la sua morte le consorelle, premurose di conservare il suo corpo, le aprirono il cuore e vi trovarono impressi i segni della Passione.