Tra le sue letture preferite le opere di Giovanni della Croce e le agiografie. Aveva devozione particolare per il Santo Padre Agostino. Fu un’anima profondamente mistica, ma lo slancio verso Dio non fu sempre supportato dalle sue forze. Col passare degli anni rimpianse il fervore giovanile. Confidava nell’aiuto del Signore facendo atti di speranza, poté confortare le consorelle che si trovavano ad affrontare le medesime debolezze. Presentava loro la Misericordia di Dio, con tale spirito che davvero era efficace la sua ammonizione.
Angela Caterina Borgia (1694-1743) - Studio
Indice articoli
Page 4 of 8