17 gennaio 2005. La Comunità di San Nino di Mohon, città di Talisay, Cebu, ha accettato all'unanimità l'invito di padre Libby Danos, OAD, per stabilire una fondazione del nuovo monastero a Merida, Leyte. Il terreno è stato donato dalla FRAN Family of Ormoc City. È di circa sei ettari.
24 maggio 2007. L'Arcivescovo di Palo, Leyte, ha dato la sua benedizione. Il Padre Generale ha presentato i documenti alla Santa Sede e alla Congregazione per l'Istituto di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, che hanno risposto favorevolmente alla petizione presentata dal Monastero agostiniano del Sto. Nino di Cebu di fondare un nuovo monastero a Merida, Leyte, nell'Arcidiocesi di Palo, con le suore Sr. Ma. Victoria Legayada, Sr.Ma. Evioleta Mino, Sr. Ma. Helen Ybanez e Sr. Ma. Sol Meda Pomoy.
Il 26 aprile 2008. Il giorno della festa di Nostra Madre del Buon Consiglio, è stata posta la prima pietr. La benedizione è stata accolta dalla partecipazione di numerose persone, nonostante la pioggia fitta e improvvisa nella serata precedente che aveva reso la strada molto fangosa. I molti ospiti invitati raggiunsero il luogo affrontando sacrifici, camminando sulla strada fangosa che porta al Monte Sion, il sito del futuro monastero.
Il Padre Provinciale, Rev. P. Eusebio Berdon, OSA, officiò la celebrazione insieme ai padri dell'OAD, p. Libby Danos, p. Rolan Biong e padre Joseph Liang.
Il 21 febbraio 2009 si è svolta la benedizione dell'edificio nella prima fase del nuovo monastero ed fu officiata da Msrg. A. Bernie Pantin, Vicario generale dell'Arcidiocesi di Palo. Parteciparono alla celebrazione il Rev. P. Eusebio Berdon, Priore provinciale della Provincia di Sto. Nino, Rev. P. Roy Cuayzon, parroco di San Isidro Labrador, Merida, Leyte e alcuni altri Padri Agostiniani e Comunità Contemplative, benefattori, amici e altre persone che hanno voluto essere testimoni dell'inaugurazione del nuovo monastero, la casa di preghiera fondata sulla cima del monte Sion, il futuro monastero agostiniano della Santissima Trinità.
Un monastero è stato costruito sulla cima di una montagna detta Monte Sion, da cui si può ammirare una veduta panoramica naturale con valli, pianure e catene montuose che stimola il desiderio spirituale di essere in comunione con il Creatore. È veramente un luogo adatto, davvero favorevole alla preghiera, alla meditazione, alla contemplazione e al rendere grazie a Dio per tutte le grazie e le benedizioni che ci ha donato, a partire dal semplice contatto con la natura e dalla calma del profondo mare blu. Alcuni hanno detto che per un po' di tempo potrebbero dimenticare i propri problemi se rimenessero in questo luogo dove hanno sperimentato la presenza di Dio nella loro vita.
La montagna fu luogo di preghiera per Nostro Signore, come ci ricorda la Scrittura: "Gesù salì sulla montagna per pregare (Mc 6,46)".
Dopo un paio di mesi il Signore mandò da noi tre giovani donne che si sono manifestate disposte a servire Dio e si sono impegnate nella preghiera continua della Chiesa per la sua missione.
Lo scorso 19 giugno 2011 hanno iniziato la loro formazione di noviziato, ricordando il passo: "Ti ho chiamato per nome, tu sei mio" (Is 43).
Il 12 luglio 2010 si è svolta la costruzione della cappella e del parlatorio, ovvero la sala per le visite.
Membri
Al momento siamo sei membri: due professe solenni, tre novizie e una postulante.