Nel mese di maggio del 1978, la Comunità Agostiniana di S. Lucia di Roma-Italia, per la festa di S. Monica, accoglie nella Chiesa del Monastero, un gruppo di preghiera, formato da giovani Filippine.
Nelle riunioni successive, guidate dal P. Ass. Gen/le Egidio Galea, OSA, alcune giovani decidono di entrare nella nostra Comunità, per fare esperienza di vita Contemplativa Agostiniana.
Il 4 maggio 1980, durante la Liturgia di Professione della prima Filippina, il Rev.mo Teodore Tack, Priore Generale OSA, parla alla Comunità, di una possibile fondazione nelle Isole Filippine.
Nel 1984 L’Emo Jaime L. Sin, Cardinale di Manila, visita la nostra Comunità e ci incoraggia ad aprire un Monastero Agostiniano nella sua Arcidiocesi di Manila.
Il 13 aprile 1984, il Cardinale, con una lettera, esorta il Rev.mo P. Martin Nolan, Priore Generale dell’Ordine Agostiniano, a una Fondazione.
Nel maggio del 1984 la Comunità di S. Lucia, dopo molta preghiera e attenta riflessione, per rispondere all’appello del Cardinale di Manila e dei Superiori dell’Ordine Agostiniano, approva la proposta e nel 1985 partono, dal Monastero di Lucia di Roma, la Priora M. Elena Leva, e Sr. Lucy Grey, per le Isole filippine, per una prima valutazione.
Nell’aprile 1985, la Provincia, dei Padri Agostiniani del Sto. Nino di Cebu, dona ad uso perpetuo, alla nostra Comunità, un ettaro di terreno in Mohon, Talisay.
Il 3 settembre 1985 Il Prefetto, della Congregazione e gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, approva la fondazione.
Con una lettera inviata alla nostra Comunità, l’Emo Ricardo J. Cardinal Vidal si congratula per la fondazione nella sua Arcidiocesi di Cebu e il 13 aprile 1986, con una solenne Liturgia e partecipazione di popolo, benedice la prima pietra.
La costruzione del Monastero, della Scuola e del Santuario di S. Rita, inizia il 20 aprile 1986 e dura circa dieci anni.
Il 22 maggio 1987, festa di S. Rita, con la presenza di quattro Monache professe con voti solenni del Monastero di S. Lucia di Roma, si inaugura la prima Comunità Agostiniana contemplativa nelle Isole Filippine.
Il Prefetto della Congregazione, approva lo Statuto Particolare per la clausura costituzionale e la Comunità del Sto. Nino, come mezzo di sussistenza, nel giugno 1987 apre la Scuola Materna per Asilo (nursery) e giardino d’Infanzia (Kindergarten).
Negli anni che seguono la Comunità accoglie molte vocazioni alla vita Agostiniana, pertanto è in grado di aiutare altri Monasteri della nostra Federazione Italiana, inviando giovani Monache.
Nel gennaio del 2000, il Monastero del Sto. Nino è posto sotto la giurisdizione dell’Ordine Agostiniano e ottiene l’aggregazione alla Federazione Italiana “Madonna del Buon Consiglio”.
Con decreto N. 5808/2000 del Prefetto della Sacra Congregazione l’Emo Ricardo Cardinal Vidal, Arcivescovo di Cebu, il 4 febbraio 2000, dichiara Eretto il Monastero Agostiniano del Sto. Nino di Mohon, Città di Talisay, Cebu, Filippine.
Al presente la Comunità è fiorente e autonoma.
Ringraziamo il Signore Sto. Nino.
Roma, 24 aprile 2006